MULTIFREQUENZA DURA AVANZATO VOL 2.0

focus BRACCIA

Il nuovo programma di allenamento scientifico Palestra o Casa,

che ti fa allenare

TUTTO il CORPO in MULTIFREQUENZA
con
FOCUS BRACCIA

su 4 allenamenti/settimana.


  • 12 Settimane di programma di allenamento completo (con serie, ripetizioni, recupero e video tutorial)
  • Accesso ad oltre 350 video tutorial
  • 4 alleamenti a settimana per tutto il corpo, ma con FOCUS BRACCIA
  • Useremo una variante avanzata della split UPPER LOWER.
  • Scegli tu quali giorni ti allenerai.
  • Programma sia per la Palestra, che per la Casa.
  • Perfetto in fase di Massa. In fase di definizione è meglio usare il volume 1.0.
  • Accesso al gruppo Telegram riservato a tutti i membri per un supporto giornaliero + Supporto email.


PERCHÈ SCEGLIERE LA MULTIFREQUENZA?


Come dice il nome, è un programma che fa allenare


TUTTI i MUSCOLI 2 VOLTE A SETTIMANA.


Quindi si parla di programma in MULTIFREQUENZA.


Stando alle informazioni scientifiche è superiore alla MONOFREQUENZA,

ma solo se fatta ad opera d'arte

(giusto numero di serie, di ripetizioni, di selezione degli esercizi, di tempo di recupero etc.).


Se hai le BRACCIA CARENTI, la Multifrequenza è la scelta giusta,

ma chiaramente alleneremo anche tutti gli altri muscoli in MULTIFREQUENZA

perché NON vogliamo trascuare NIENTE!



NON TUTTA LA MULTIFREQUENZA VA BENE


Programmi di questo tipo, affinché funzionino,

devono essere creati da persone


con un'ottima comprensione degli Studi Scientifici


perché altrimenti:


  • si rischia di fare troppi esercizi,
  • di non recuperare fra un allenamento e l'altro,
  • di utilizzare un numero di ripetizioni e di serie sbagliato,
  • di selezionare esercizi che fanno accumulare troppo danno muscolare
  • e di abbinare esercizi inutili fra di loro


E questo è ancora più rilevante per Bicipiti e Tricipiti,

perché sono più soggetti al Danno Muscolare e quindi

RECUPERANO più LENTAMENTE.


Quindi se si sbaglia a programmare, il

programma NON funzionerà.



E tutto questo chiaramente fa ritardare i tuoi risultati


e NON rende la MULTIFREQUENZA SUPERIORE.



PER CHI VA BENE QUESTO PROGRAMMA?


Sapendo di questo problema, ho creato MULTIFREQUENZA DURA.


Un condensato di tutte le informazioni scientifiche più recenti,

che sfrutta una VARIANTE AVANZATA della split UPPER LOWER.


È ottimale perché alternando la parte alta e la parte bassa del corpo,

ci permette di evitare che il danno muscolare di un allenamento si

ripercuota sul giorno successivo.


È il programma giusto per te:


  • Se sai spingerti al cedimento o sei pronto ad imparare a farlo.
  • Puoi allenarti 4 giorni a settimana (potrai scegliere tu quando).
  • Hai le braccia carenti e non riesci a farle crescere.
  • Hai 1 ora di tempo per allenarti.
  • Ti alleni in Palestra o a Casa (con Manubri o Bilanciere, una panca e sbarra trazioni)
  • Vuoi far crescere il corpo in modo equilibrato, allenandolo tutto, in ogni allenamento.
  • Perfetto sia che tu voglia puntare sul METTERE MASSA, PERDERE GRASSO o fare una RICOMPOSIZIONE CORPOREA.


Allenerai un muscolo 2 volte a settimana

e questo ti farà mettere + Massa Muscolare.


NON tutte le schede in Multifrequenza

però vanno bene.

Vanno create con la giusta selezione degli esercizi,

delle ripetizioni e del volume.



QUALE SPLIT VERRÀ UTILIZZATA?


Come anticipato, utilizzeremo una

variante AVANZATA della


Split UPPER LOWER.

Ovvero alterneremo parte alta e parta bassa del corpo.


È una delle split più ignorate in Italia, ma è una

di quelle che permette di ottenere i
MASSIMI RISULTATI su 4 allenamenti a settimana.


Il motivo è che il danno muscolare dell'allenamento

di UPPER (parte alta) NON si ripercuote negativamente

sull'allenamento di LOWER (parte bassa)


e questo ci permette uno stimolo PERFETTO.


Oltre a ciò, per evitare potenziali carenze, ho

deciso di utilizzare una variante avanzata.


Una split classica di UPPER LOWER,

prevede una rotazione AB così:


  • Giorno 1: Upper (parte alta) A
  • Giorno 2: Lower (parte bassa) A
  • Riposo
  • Giorno 3: Upper (parte alta) B
  • Giorno 4: Lower (parte bassa) B
  • Riposo
  • Riposo
  • inizio settimana successiva e si ripete.


La variante avanzata invece prevede

3 rotazioni.


Quindi andremo a ripetere il programma dopo 10 giorni

e NON dopo ogni 7.


Questo ci permette di
ALLENARE OGNI MUSCOLO
sotto ogni SFACCETTATURA.


Esempio: fibre alte e fibre basse del Dorsale.


La split sarà così:


  • Giorno 1: Upper focus braccia (parte alta) A
  • Giorno 2: Lower (parte bassa) A
  • Riposo
  • Giorno 3: Upper focus braccia (parte alta) B
  • Giorno 4: Lower (parte bassa) B
  • Riposo
  • Riposo
  • Inizio settimana successiva
  • giorno 5: Upper focus braccia (parte alta) C
  • giorno 6: Lower (parte bassa)C
  • Riposo
  • e si inizia da capo...


Perché aggiungere IPERTROFIA SENZA STRONZ*TE?


È il mio nuovissimo corso che

in 22 lezioni (100 minuti di video totali)

estremamente pratiche ti permettono di:


  • comprendere a pieno come funziona qualsiasi muscolo
  • e di conseguenza come selezionare i migliori esercizi.
  • Quante serie e ripetizioni fare per ciascun muscolo.


Ne saprai più del 99% dei Personal Trainer

e tutto ciò in 1h e mezzo.

Quindi sarai anche in grado di crearti il tuo

piano di allenamento personale.


  • Tutto aggiornato a vita.
  • Supporto email a vita.
  • Include le 45 Diapositive utilizzate nelle lezioni.


Hai domande?

Scrivi a ufficio@baldiniedoardo.com

o su Whatsapp al +393339118811

IMPORTANTE!

  • È possibile partire qualsiasi giorno della settimana!
  • È possibile strutturare la propria settimana di allenamento come si vuole


GIUSTO QUALCHE FEEDBACK

Che ricevo quotidianamente...

Baldini International Consulting LLC Privacy Policy Termini e Condizioni Cookie Policy